Agenzie di viaggio: resilienza, evoluzione e nuove sfide nel 2025
In Italia le agenzie di viaggio stanno cambiando volto: tra chiusure, innovazione e centralità dei tour operator. Scopri dati, trend e soluzioni digitali per restare competitivi nel 2025.

In questo scenario, comprendere dinamiche, sfide e prospettive è essenziale per chi opera nell'ambito del turismo organizzato e dell’intermediazione.
La fotografia del settore: tra continuità e cambiamento
Le chiusure non sempre sono sinonimo di crisi economica: spesso indicano la difficoltà di adattarsi a un modello distributivo più complesso, nel quale l’esperienza fisica dell’agenzia deve integrarsi con nuove modalità digitali e multicanale.
Perché le agenzie di viaggio chiudono?
- Margini sempre più ridotti: i costi di gestione aumentano, mentre la pressione concorrenziale delle OTA e la disintermediazione spingono i clienti verso prenotazioni autonome.
- Scarso rinnovamento: molte realtà non hanno ancora investito in CRM, marketing automation o soluzioni digitali integrate.
- Modelli di business obsoleti: la standardizzazione dell’offerta rende difficile la differenziazione, soprattutto nei viaggi di medio livello.

Il ruolo strategico dei tour operator
Emblematico è il caso del gruppo tedesco Dertour, che per il 2025 prevede una crescita sostenuta nel mercato italiano. Il 35% dei pacchetti per l’estate è stato prenotato con largo anticipo, segno che la fiducia del pubblico nei prodotti strutturati rimane elevata, specie nei segmenti ben serviti (es. crociere, villaggi, viaggi organizzati).
In parallelo, però, cresce il ricorso da parte delle agenzie a pratiche di disintermediazione intelligente, che sfruttano tariffe dedicate per costruire pacchetti personalizzati in house, specialmente per viaggi di lusso e esperienziali.
Un settore che cambia forma: le agenzie non sono morte
- Ridisegnato il layout fisico dei punti vendita
- Sviluppato un’identità digitale forte (social, campagne Google Ads, SEO)
- Offerto consulenze iper-personalizzate su appuntamento
- Integrato le esperienze digitali con servizi ad alto valore umano
Il valore della consulenza e della relazione
Questo elemento relazionale è oggi un vantaggio competitivo, specie in mercati affollati da offerte simili. Inoltre, la formazione professionale offerta dai network punta su soft skills, sostenibilità e strumenti digitali per rinnovare il profilo dell’agente contemporaneo.
Sfide e opportunità per il 2025
- Investire in tecnologia, senza perdere la dimensione consulenziale. Dalla gestione del CRM ai tool per le recensioni e le analytics
- Segmentare l’offerta: lavorare su verticali come lusso, viaggi responsabili, turismo accessibile, bleisure
- Rafforzare le alleanze strategiche con DMC, TO, catene alberghiere, piattaforme B2B.

Conclusioni
Le agenzie di viaggio rappresentano ancora un presidio fondamentale per il turismo italiano. Tuttavia, resistere al cambiamento non è un'opzione. È necessario evolvere in chiave omnicanale, valorizzare le competenze consulenziali e integrare soluzioni digitali a supporto della vendita e della relazione con il cliente.
In questo contesto, adottare strumenti evoluti per la distribuzione e la gestione centralizzata dell’inventario diventa una priorità. Soluzioni come BeMyGuest consentono alle agenzie di viaggio o ai tour operator e alle strutture ricettive con cui collaborano di ottimizzare la distribuzione multicanale, mantenendo il controllo completo su tariffe, disponibilità e vendite. Un sistema integrato che migliora l’efficienza operativa e offre un’esperienza più fluida e professionale ai propri clienti. L’agenzia che saprà interpretare questo cambiamento sarà protagonista, non spettatrice, della nuova era del travel.
Segui BeMyGuest su LinkedIn e Facebook per non perdere aggiornamenti, approfondimenti e strumenti operativi per innovare il tuo modello di ospitalità.
FONTI
https://www.ttgitalia.com/tour-operator/i-t-o-consolidano-i-risultati-fine-anno-senza-strappi-EJ21936255
https://www.guidaviaggi.it/2025/01/03/2025-tour-operating-tedesco-dertour-ottimista/#:~:text=Previsioni%20di%20crescita,sono%20state%20prenotate%20cos%C3%AC%20presto%E2%80%9D.
https://www.ebnt.it/files/pubblicazioni/2025/fiavet-focus-sul-settore-agenzie-di-viaggio-in-italia_hd-1-1.pdf
https://www.cribis.com/it/approfondimenti/andamento-agenzie-viaggio-italiane/#:~:text=Fatturato%20delle%20agenzie%20viaggi%20ancora,solo%20nel%204%25%20dei%20casi.
https://travelgood.it/agenzia-di-viaggio-e-morta/#:~:text=con%20il%20mercato.-,Le%20agenzie%20non%20sono%20morte%2C%20si%20stanno%20trasformando,Insieme%2C%20possiamo%20fare%20la%20differenza.
https://www.guidaviaggi.it/2024/05/03/numeri-tonici-adv-chiudono-perche/
https://www.guidaviaggi.it/2024/11/26/settore-perso-agenzie/
https://travelgood.it/agenzia-di-viaggio-e-morta/