risorse BeMyGuest®

Blog

Scopri i temi caldi su turismo e ospitalità approfonditi nel blog di BeMyGuest®

Turismo del benessere 2025: trend e strategie per l’hospitality italiana

Il turismo del benessere nel 2025 guida l’evoluzione dell’hospitality. Scopri trend, numeri e soluzioni per strutture ricettive che vogliono competere nel wellness tourism.

Image
Il turismo del benessere sta ridefinendo le priorità dell’ospitalità italiana, con modelli di offerta sempre più orientati alla salute, alla prevenzione e alla personalizzazione.
Con una crescente domanda di esperienze orientate al benessere fisico, mentale ed emotivo, gli operatori dell'hospitality sono chiamati a innovare l'offerta per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori.

Crescita del Mercato del Wellness Tourism

Il wellness tourism ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni. Secondo il Global Wellness Institute, il valore globale del settore ha superato gli 850 miliardi di dollari nel 2021 e potrebbe toccare i 2,1 trilioni entro il 2030.
Un dato particolarmente rilevante per il comparto alberghiero: i turisti del benessere spendono mediamente il 130% in più rispetto ai viaggiatori tradizionali, sia in termini di durata del soggiorno che di spesa accessoria.

Tendenze Emergenti nel Turismo del Benessere

Le preferenze dei viaggiatori si stanno affinando, e con esse si evolve il concetto stesso di vacanza benessere. Tra i trend più rilevanti per il 2025, evidenziati da report nazionali e internazionali:
  • Longevità e prevenzione: programmi wellness che uniscono medicina preventiva, nutrizione e attività fisica, spesso proposti in collaborazione con professionisti sanitari.
  • Esperienze immersive e sensoriali: dai bagni nella foresta alla meditazione sonora, sempre più strutture propongono percorsi olistici che coinvolgono corpo e mente.
  • Benessere femminile: retreat e servizi personalizzati dedicati alle esigenze psico-fisiche delle donne, dalla fertilità alla menopausa.
  • Silent tourism: soggiorni disconnessi, in ambienti naturalistici o strutture che promuovono il silenzio come forma di rigenerazione.
  • Digital wellness e detox: l’allontanamento consapevole dagli schermi e la gestione dello stress digitale sono al centro dell’offerta di molte spa e retreat.
Image

Implicazioni per l’Hospitality italiana

Per gli operatori del settore, il turismo del benessere rappresenta un’occasione concreta per rivedere modelli di business e differenziarsi sul mercato. Alcuni elementi chiave da considerare:
  • Personalizzazione: proporre esperienze modulari e integrabili, che uniscano soggiorno, attività wellness, gastronomia locale e percorsi outdoor.
  • Sostenibilità come valore fondante: strutture che adottano pratiche eco-friendly, dalla bioedilizia all’utilizzo di prodotti naturali, sono percepite come più autentiche e in linea con i valori dei viaggiatori.
  • Formazione specializzata: investire su team preparati e competenti è fondamentale per garantire esperienze credibili e professionali.
  • Territorialità: creare reti con centri termali, produttori locali, naturopati, esperti di mindfulness e operatori olistici per arricchire l’offerta e promuovere lo sviluppo locale.

Il "benessere" come opportunità strategica per l’hospitality

Il turismo del benessere non è solo una tendenza passeggera, ma una risposta strutturale a bisogni emergenti: salute, equilibrio, prevenzione, consapevolezza.
Chi saprà intercettare e soddisfare questa domanda avrà un vantaggio competitivo rilevante nel prossimo scenario turistico.
Image

BeMyGuest al fianco dell’ospitalità

BeMyGuest, partner tecnologico per il mondo dell’hospitality, supporta le strutture ricettive nell’integrare percorsi wellness all’interno delle proprie proposte commerciali. Grazie a soluzioni digitali personalizzabili e strumenti per la vendita diretta di esperienze e trattamenti, BeMyGuest contribuisce a valorizzare il prodotto benessere in ottica di conversione e posizionamento strategico.

Segui BeMyGuest su LinkedIn e Facebook per non perdere aggiornamenti, approfondimenti e strumenti operativi per innovare il tuo modello di ospitalità.

Iscriviti alla Newsletter di

Iscriviti alla Newsletter di BeMyGuest®

Image

Iscriviti alla Newsletter di

Con BeMyGuest® conosci in anteprima le novità del mondo del turismo. Hotel e catene alberghiere, ristoranti stellati e di qualità, esperienze, eventi e gift card... BeMyGuest® è un ecosistema completo di soluzioni per la vendita online dei servizi dedicati all'ospitalità.